Autismo e metodi di intervento PROVA 2

Disponibile online le iscrizioni al corso ABA

Sono disponibili online le iscrizioni al corso Autismo e metodi di intervento, iscriviti accedendo al seguente link

Apertura iscrizioni

Dal 15 07 al 24 08 2024

Data ultima completamento

31 08 2024

Il corso è accessibile per il personale scolastico di ruolo tramite la Piattaforma Sofia ID n. 87940

Piattaforma S.O.F.I.A. Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

Scarica la guida per l'accesso e la fruizione ai corsi

Personale scolastico di ruolo

Corsisti non di ruolo

 

Premessa

Il corso segue lo standard dettato dal BACB (Behaviour Analyst Certification Board), un ente internazionale che ha l’obiettivo di certificare la preparazione di chi opera come analista del comportamento.

Obiettivi
Applicare le diverse tecniche di sostegno allo sviluppo dell’autonomia personale per la costruzione dell’autosufficienza nel vivere e nel fare quotidiano delle funzioni primarie
Applicare le tecniche di comunicazione con l’impiego delle diverse tecniche aumentative e alternative per lo sviluppo dell’auto-efficacia e della crescita delle potenzialità individuali
Adottare tecniche di stimolo per la conquista dello spazio (movimenti, cura della persona, etc.) attraverso l’accudimento fisico, la manipolazione, stimoli sensoriali e vari ausili

Programma:

Denominazione modulo Ore Modalità
Modulo 1: Intoduzione agli autismi 4 Online
Modulo 2: CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa con elementi di PECS 6 Online
Modulo 3: ABA Analisi del Comportamento Applicata 6 Online
Modulo 4: Lingua dei Segni 4 Online

Al termine della visione il corsista dovrà rispondere ad un Test a risposta multipla. L'attestato sarà rilasciato soltanto a seguito del 60% di risposte esatte

 

Link utili:

Piattaforma S.O.F.I.A. Ministero dell'Istruzione e del Merito

Bes

Disponibile online le iscrizioni al corso BES

Sono disponibili online le iscrizioni al corso BES: Integrazione ed inclusione, isctiviti al seguente link

Apertura iscrizioni

Dal 15 07 al 24 08 2024

Data ultima completamento

31 08 2024

 

Scarica la guida per l'accesso e la fruizione ai corsi

Personale scolastico di ruolo

Corsisti non di ruolo

Il corso è accessibile per il personale scolastico di ruolo tramite la Piattaforma Sofia ID n. 87939

Piattaforma S.O.F.I.A. Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

Obiettivi

Il corso si propone di offrire una panoramica sulla normativa inerente ai Bisogni Educativi Speciali, e la classificazione in riferimento alla Direttiva Ministeriale del 27 Dicembre 2012. Inoltre si approfondiranno i temi dell’inclusione scolastica e della didattica inclusiva, presentando gli strumenti e le tecniche che permettono l’applicazione pratica dei principi della didattica inclusiva, nel contesto scuola.

 

Programma

BES NORMATIVA DI RIFERIMENTO
CLASSIFICAZIONE BES
INCLUSIONE SCOLASTICA MINORI CON BES
DALLA DIDATTICA TRADIZIONALE ALLA DIDATTICA INCLUSIVA
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) E PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP)
STILE COGNITIVO E STILE D’APPRENDIMENTO
DIDATTICA METACOGNITIVA
EPISODI DI APPRENDIMENTO SITUATO (EAS) E FLIPPED CLASSROOM

PROBLEM SOLVING, ROLE PLAYING, COMPITI DI REALTA’
COOPERATIVE LEARNING, TUTORING E PEER TUTORING

 

Al termine il corsista dovrà rispondere ad un Test a risposta multipla. L’attestato sarà rilasciato soltanto a seguito del 60% di risposte esatte

 

Link utili:

Piattaforma S.O.F.I.A. Ministero dell’Istruzione e del Merito

 

 

 

Coop. Sociale a r.l. La Giostra della Vita

Via A. De Gasperi 43 Bagheria (PA)

Numero REA PA - 296527 P IVA 06078/690820

Contatti

Orari di apertura

091 901015

351 8239586

segreteria@lagiostradellavita.it

lagiostradellavita@pec.it

9:00-13:00 15:00-19:00

Sabato e domenica chiusi

Qualità

Responsabile Protezione dei Dati: Dr. Davide Candia

Mail: dataprotectionofficeritalia@gmail.com

Copyright 2022 ©  All Rights Reserved